SHOP it en

Le ultime news

dal mondo del Prosecco biologico

Free_A4_Brochure_Mockup_1

Pubblicato il bilancio di sostenibilità 2021

Siamo orgogliosi di condividere con voi il nostro primo Bilancio di Sostenibilità: un documento frutto di un importante lavoro di rendicontazione in cui presentiamo ai nostri collaboratori, alle istituzioni, ai clienti e ai fornitori, tutte le azioni concrete intraprese da Corvezzo negli anni e delineiamo gli obiettivi che ci siamo posti per il futuro.

Il senso di responsabilità e la difesa delle risorse del territorio dal quale i vini Corvezzo hanno origine, sono valori fondamen- tali insiti nella nostra missione: in oltre 60 anni di storia abbia- mo operato con un’attenzione sempre crescente verso lo svi- luppo di una produzione vitivinicola sostenibile. Tale percorso ci ha portato ad essere oggi, un’azienda leader nel settore.

L’impegno di Corvezzo si è tradotto in un approccio orientato al miglioramento continuo realizzato, in particolare negli ultimi vent’anni, attraverso consistenti investimenti che hanno trasformato il tradizionale modello di coltivazione in vigna. Tra le pratiche adottate, è necessario menzionare la lotta in- tegrata con l’eliminazione dell’utilizzo degli erbicidi a partire dalla metà degli anni 2000, la conversione al biologico dei vigneti in conduzione, avviata nel 2010 e culminata con la prima vendemmia totalmente biologica certificata nel settembre 2017, sino alla produzione di vini senza l’utilizzo di solfiti nel 2020. In cantina il focus è stato posto sul risparmio energetico: il rifacimento dei tetti della sede aziendale e tutti i nuovi ampliamenti sono stati realizzati migliorando il sistema di isolamento termico per ridurre gli sbalzi di temperatura in estate e in inverno; nel 2008 è stato installato un impianto fotovoltaico su tetto da 199kw con totale scambio sul posto; tutti i serbatoi e le autoclavi per la lavorazione dei vini spumanti sono stati posizionati all’interno dell’area di produzione adottando le migliori tecnologie a risparmio energetico per il controllo della temperatura dei mosti e dei vini.

La cura dell’ambiente e il rispetto per tutti i nostri collabora- tori, attraverso la promozione di un ambiente lavorativo che incentivi l’inclusione e la motivazione, sono per Corvezzo principi cardine che regolano l’intero processo di produzione vitivinicola. Sono questi gli aspetti che hanno condotto alla scelta dell’adozione dello Standard Equalitas, con l’obiettivo di tradurre in elementi oggettivi la filosofia aziendale.

Viviamo in un periodo complesso colmo di instabilità e cambiamenti repentini. Questo ci sprona a continuare a lavorare per uno sviluppo responsabile del nostro business, proseguendo la creazione di valore soprattutto per le nuove generazioni. Investire sulla sostenibilità significa investire sul futuro: un’azienda sostenibile crea valore per il territorio e le persone che la circondano e la vivono, diffondendo una cultura ambientale sempre più consapevole, capace di migliorare il nostro presente e il nostro domani.

Giovanni Corvezzo

Corvezzo in Fiera
Prowein 2023
ORGANIC WORLD A20-1, HALL 5
Vinitaly
Hall 5 / S F7

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.

OK